Nel 1987, il team dell'Istituto di ricerca Tethys ha avviato una
ricerca a lungo termine sulla biologia, l'ecologia e la struttura
sociale della comunità dei delfini buoni (tursiope) i quali popolano
il mare intorno a Cherso e Lussino sotto il nome del Progetto Adriatic Dolphin.
Dal 1999, il progetto è stato guidato dall'Istituto Blue World
di Veli Lošinj ( Lussingrande), e i delfini di Losinj ( Lussino) sono
oggi uno dei gruppi più esplorati dell'intero Mediterraneo.
La dimensione della comunità è stimata in circa 200 individui,
e la maggior parte sono stati identificati da marcatori naturali come
tagli e cicatrici sulla loro pinna posteriore, una parte che è sempre
visibile quando vengono alla superficie del mare per respirare.
Vi
sono numerosi pericoli che minacciano la popolazione dei delfini di
Lošinj-Cres cioe Lussino e Cherso. Le barche ostacolano la loro libera
circolazione mentre il rumore del motore interferisce nella loro
comunicazione e occupazione nello spazio.
Il disturbo a lungo termine può avere conseguenze permanenti le quali comportano
problemi
di salute legati allo stress, riduzione del successo riproduttivo o
eliminazione di aree precedentemente significative per la sopravvivenza.
Dal 17 maggio 1995 tutti i mammiferi marini in Croazia sono protetti dalla legge.
INFO: Blue World Intitute