Il paese è dominato dal campanile della chiesa francescana con convento del XV secolo. Gli interni della chiesa custodiscono alcuni capolavori d'arte sacra tra i quali spicca, per eleganza e bellezza, una Madonna col bambino realizzata da un pittore veneziano ignoto del XV secolo.
Da paese di contadini e pastori, Neresine si trasforma a poco a poco in un borgo di pescatori e marinai, con un cantiere navale noto per l’abilità dei suoi carpentieri nel costruire le navi di legno. E mentre il vecchio cantiere navale è tuttora in funzione, è iniziata la costruzione di un nuovo porticciolo che arricchirà l'offerta turistica del paese.
Due turistici villaggi turistici, due campeggi, due nuovi piccoli alberghi a conduzione familiare e un gran numero di camere ed appartamenti in affitto offrono a ciascuno tante possibilità di trovare un alloggio confortevole. Ai piaceri del palato, invece, ci pensano due ristoranti dall'ottima cucina.
Nella piazza centrale e lungo la riva di Neresine è possibile connettersi gratuitamente ad internet.