S. Jacopo è stretto tra due baie. La prima, quella con il porticciolo, è chiamata Studenac e deve il proprio nome a una fonte d'acqua sorgiva murata con due coperchi di sarcofago romano a fare da abbeveratoio per il bestiame.
In paese vi sono due chiese: la chiesa di S. Jacopo, nel cimitero, edificio romanico la cui abside fu ampliata nel 1624 con l'aggiunta di una navata più ampia e larga. Questa data fu incisa a caratteri glagolitici su una lastra di marmo incastonata in cima alla facciata (ČHIG, ossia 1624).
L'altra è la chiesa parrocchiale di S. Maria, costruita nel XIX secolo. Sull'altare maggiore c'è un dipinto del XIX secolo rappresentante la Madonna del Rosario con i santi Domenico, Caterina da Siena e Jacopo.