Paesello di pastori e pescatori, è situato sull'orlo di un dirupo di 180 m a strapiombo sul mare. Fiero come una vedetta, osserva da lontano il Quarnero e i contorni violacei dell'Istria.
Anche qui sarete conquistati dall'ospitalità della semplice e cortese gente del luogo, presso la quale sarà possibile trovare alloggio.
I frutti di mare e il pesce appena pescato sono le specialità della piccola trattoria del paesino. Con un po' di fortuna, se vi troverete a Ustrine il giorno di una delle sue feste popolari potrete divertirvi al suono della musica folk della tradizione isolana.
Occhio alla strada asfaltata che, dalla chiesetta romanica di S. Martino, scende verso il mare e porta a una baia ben riparata piena di belle spiaggette di sabbia.
Questo luogo di risvegli indimenticabili e tramonti incantevoli, tra le immagini del paesaggio mistico e misterioso di questo piccolo borgo antico, vi riveleranno una dimensione spazio – temporale sinora sconosciuta.