Il Festival LOSINAVA - Sailing the world for centuries è dedicato alla ricca tradizione marinara e cantieristica dell’isola di Lussino. La stessa idea di dar vita a un festival del genere è scaturita dal desiderio di preservare, rivitalizzare e valorizzare, da un punto di vista turistico, il patrimonio marinaro isolano, anche riproponendo e presentando l’eredità storico-culturale della marineria lussignana che visse il suo periodo di auge tra il 1853 ed il 1884.

PROGRAMMA
Venerdì, 5/9
21º Torneo internazionale di pallanuoto “Dobri dupin”, Lussinpiccolo, baia Čikat
II Mostra storica “Per i mari del mondo” – inaugurazione, Lussinpiccolo, Galleria Fritzi
“A cena col pescatore” – festa dei pescatori, Lussinpiccolo, San Martino, ore 18:00
Sabato, 6/9
Cerimonia d’apertura del festival Losinava – sfilata della Banda musicale “Josip Kašman” e delle Majorettes di Lussino, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 10:00
13ª Regata lussignana di passere a remi, Lussinpiccolo, porto, ore 10:30
5ª Regata semiseria delle botti di Velo Selo, Lussingrande, porto, ore 17:00
21º Torneo internazionale di pallanuoto “Dobri dupin”, Lussinpiccolo, baia Čikat
Piccola scuola di intreccio delle reti, Lussingrande, porto, ore 19:00
Osservazione del cielo e dei corpi celesti – Società astronomica “Leo Brenner”, Lussinpiccolo, Piazza della Repubblica di Croazia, ore 21:00
Klapa Intrade - concerto & DJ con offerta gastronomica, Lussingrande, porto, ore 21:00
Domenica, 7/9
21º Torneo internazionale di pallanuoto “Dobri dupin”, Lussinpiccolo, baia Čikat
Coro “Klapan” – concerto, Lussinpiccolo, chiesa parrocchiale della Beata Vergine Maria, ore 20:00
Lunedì, 8/9
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Martedì, 9/9
“Frammenti della tradizione orale di Lussino” - conferenza del dott. sc. Vedran Vukotić, Lussinpiccolo, Museo dell’Apoxyómenos, ore 19:00
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Mercoledì, 10/9
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Giovedì, 11/9
“Venezia a Lussino con Burano e Murano” – presentazione di prodotti dell’artigianato veneziano, Lussinpiccolo, porto
“Venezia a Lussino” – giro in gondola, Lussinpiccolo, Priko - Riva dei Capitani lussignani, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 21:00
“Addio – saluto al capitano” - rappresentazione scenica del commiato dei marinai, Lussinpiccolo, baia Čikat – chiesetta dell’Annunziata, ore 10:30
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Magic guitars Sunset – concerto, Lussinpiccolo, baia Čikat – presso la scultura “Addio”, ore 19:00
Venerdì, 12/9
“Venezia a Lussino con Burano e Murano” - presentazione di prodotti dell’artigianato veneziano, Lussinpiccolo, porto
“Venezia a Lussino” – giro in gondola, Lussinpiccolo, Priko - Riva dei Capitani lussignani, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 21:00
5° Torneo internazionale femminile di pallanuoto “Plejade”, Lussinpiccolo, baia Čikat
Coro Serenissima Venezia – Concerto, Lussinpiccolo, lugger “Nerezinac”, ore 19:00
8ª Regata notturna di barche d’epoca, Lussinpiccolo, porto, ore 19:30
Osservazione del cielo e dei corpi celesti – Società Astronomica “Leo Brenner”, Lussinpiccolo, Piazza della Repubblica di Croazia, ore 20:00
Klapa Čikat – concerto, Lussinpiccolo, porto, ore 20:00
Sabato, 13/9
Osservazione del cielo e dei corpi celesti – Società Astronomica “Leo Brenner”, Lussinpiccolo, davanti al Museo dell’Apoxyómenos, ore 10:00
“Venezia a Lussino con Burano e Murano” - presentazione di prodotti dell’artigianato veneziano, Lussinpiccolo, porto
“Venezia a Lussino” – giro in gondola, Lussinpiccolo, Priko - Riva dei Capitani lussignani, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 21:00
43ª Regata di Lussino – Regata degli olimpionici lussignani; Regata d’altura & regata “al bastone”, Isola di Lussino e porto di Lussinpiccolo, ore 11:00
5° Torneo internazionale femminile di pallanuoto “Plejade”, Lussinpiccolo, baia Čikat
Coro Serenissima Venezia – sfilata musicale, Lussinpiccolo, Piazza della Repubblica di Croazia, ore 11:00
Serata dedicata alla tradizione marinara – esibizioni di gruppi folcloristici, klape, banda musicale e Coro Serenissima Venezia, con presentazione degli antichi mestieri legati al mare e dell’abilità degli artigiani locali - Piccola scuola di intreccio delle reti, prodotti dell’artigianato lussignano, Lussinpiccolo, Piazza della Repubblica di Croazia, ore 19:00
“Mišomanija”, Mišo Kovač Tribute Band – concerto, Lussinpiccolo, Piazza della Repubblica di Croazia, ore 21:00
Domenica, 14/9
43ª Regata di Lussino – Regata degli olimpionici lussignani; Regata d’altura & regata “al bastone”, Isola di Lussino e porto di Lussinpiccolo, ore 11:00
“Venezia a Lussino” – giro in gondola, Lussinpiccolo, Priko - Riva dei Capitani lussignani, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 21:00
“Venezia a Lussino con Burano e Murano” - presentazione di prodotti dell’artigianato veneziano, Lussinpiccolo, porto
5° Torneo internazionale femminile di pallanuoto “Plejade”, Lussinpiccolo, baia Čikat
Lunedì, 15/9
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Martedì, 16/9
“Storia delle tonnare a Ustrine” – conferenza del capitano Ivo Saganić, Ustrine, Casa della cultura popolare Braščina, ore 19:00
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Mercoledì, 17/9
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Giovedì, 18/9
Mostra “Losinava”, Lussinpiccolo, Asilo nido “Cvrčak”, ore 10:00
“Addio – saluto al capitano” - rappresentazione scenica del commiato dei marinai, Lussinpiccolo, baia Čikat – chiesetta dell’Annunziata, ore 10:30
Sunset sail – il tramonto a bordo del lugger “Nerezinac”, Lussinpiccolo, Riva dei Capitani lussignani, ore 18:00
Magic guitars Sunset – concerto, Lussinpiccolo, baia Čikat – presso la scultura “Addio”, ore 19:00
Venerdì, 19/9
Porte aperte alla Scuola media superiore “Ambroz Haračić” – Museo del Mare, Lussinpiccolo
Banda musicale Sevnica – sfilata musicale, Nerezine, Piazza Studenac, ore 19:00
Sabato, 20/9
43ª Regata di barche a vela d’epoca di Nerezine, Nerezine, porto, ore 12:00
Mostra degli antichi mestieri legati al mare e mostra di modellismo navale – Piccola scuola di intreccio delle reti, prodotti dell’artigianato lussignano, Nerezine, Piazza Studenac, ore 18:00
Osservazione del cielo e dei corpi celesti – Società Astronomica “Leo Brenner”, Nerezine, Piazza Studenac, ore 21:00
A strana – concerto, Nerezine, Piazza Studenac, ore 21:00
≈
LABORATORI:
6-20/9
Scuola di vela per bambini – Circolo velico Jugo, Lussinpiccolo, baia Čikat
6-11/9
Scuola di vela – basi teoriche
11-13/9
Laboratorio per imparare a fare i nodi marinari
12-15/9
Lo scafo – basi teoriche
2-16/9
Scuola di vela – pratica in mare
≈
DURANTE I GIORNI DEL FESTIVAL, VI INVITIAMO AD ASSAPORARE LE PRELIBATEZZE GASTRONOMICHE “Taste of Vitality” NEI RISTORANTI DI LUSSINO.
≈
“Quando una grande nave è ormeggiata nel porto è sicura, ma non è per questo che è stata costruita”