Respect island`s nature & tradition

Arcipelago lussignano

Col suo clima mite, la sua ricca biodiversità, la sua piacevolissima atmosfera e 250 manifestazioni di cultura e svago, l’isola di Lussino col suo arcipelago s’è imposta sul mercato turistico mondiale come “Isola della vitalità”. 
La tradizione del turismo sanitario lussignano, con oltre 125 anni, è un importante segmento della sua offerta turistica. L’isola, combinando i profumi delle fitte pinete e delle piante medicinali con l’aerosol del mare, crea un ambiente aromaterapico unico. 
 
Lussino, con un mare e un’aria entrambi d’altissima qualità, oltre 200 giornate di sole l’anno e 1.018 specie vegetali, di cui 939 autoctone, è sinonimo dell’aromaterapia, della vitalità e di un turismo sanitario ecologicamente sostenibile e moderno. 

Scarica il nuovo Image catalogo
 

 



Save
Sortiraj po:

Belej

Belej è un piccolo centro abitato dell’isola di Cherso (Cres) sorto ai margini del territorio del Comune di Lussinpiccolo (Mali Lošinj). Si trova nel bel mezzo di un altopiano, con il lato di ponente che degrada dolcemente verso la costa, mentre quello orientale cala a precipizio sul mare azzurro.

  • _Belej

Ćunski

Ćunski è un paesino a 8 km di distanza da Lussinpiccolo (Mali Lošinj), sorto su un colle dove una volta c’era una delle numerose fortezze preistoriche dell’isola, le c.d. “gradine”. Nei secoli la terra fertile dei dintorni richiamò tanti coloni che vi si stabilirono creando un centro abitato che, con il passare del tempo, si sviluppò e espanse fino a diventare il villaggio che oggi conosciamo. 
  • _Ćunski

Ilovik

Le isole di Ilovik (Asinello) e Sveti Petar (San Pietro), fino a qualche secolo fa, venivano chiamate con un solo nome: prima Neumae Insulae (il significato di neuma in greco è “segno”) e, dal XIII secolo, Sanctus Petrus de Nimbis oppure, nella versione veneziana posteriore, San Pietro dei Nembi.
  • _Ilovik

Lošinj

Clima mite, tante biodiversità, una piacevole atmosfera e 250 appuntamenti di cultura e spettacolo durante tutto l’arco dell’anno: ecco soltanto alcune delle ragioni per le quali l’arcipelago di Lussino, sul mercato turistico mondiale, è conosciuto con l’epiteto di “Isola della vitalità”. 
  • _Lošinj

Mali Lošinj

Lussinpiccolo (Mali Lošinj) è il più grande centro abitato dell'isola. Grazie alla sua posizione sul versante meridionale del golfo di Lussino, negli anni è diventato un importante centro marittimo, mercantile e, ultimamente, anche turistico. 
  • _Mali Lošinj

Nerezine

Nerezine (Neresine) è il primo paese che incontriamo sbarcando sull'isola di Lussino (Lošinj). Situato ai piedi del Monte Ossero (Osoršćica), si protende a sinistra della strada isolana principale. 
  • _Nerezine

Osor

Già nota nell'antichità, Osor (Ossero) sorge là dove le isole di Lussino e Cherso sembrano sfiorarsi.
  • _Osor

Punta Križa

Per l’abbondanza di flora e fauna, Punta Križa (Punta Croce) sembra un vero e proprio parco nazionale. Lasciate la strada maestra che porta a Ossero (Osor), svoltate verso Punta Križa e vi ritroverete immersi nel verde.
  • _Punta Križa

Susak

Sansego è un'isola dell’Adriatico unica per conformazione e aspetto. Gli spessi strati di sabbia fine e giallastra, depositatisi sul calcare, sono stati portati dal vento in tempi remoti, mentre la gente – secondo un’antica consuetudine – pianta attorno ai propri orti la canna palustre le cui radici, in cerca dell’acqua, penetrano profondamente nel terreno difendendolo cosi dall’erosione. 
  • _Susak

Sveti Jakov

Sveti Jakov (S. Jacopo) è un piccolo villaggio di pescatori, posto in posizione soprelevata rispetto al mare, sul versante settentrionale dell'isola di Lussino (Lošinj). Dista circa 2 km da Nerezine (Neresine) e 15 km da Lussinpiccolo (Mali Lošinj). Il paese è circondato da uliveti e lungo la costa ci sono piccole baie sabbiose, ideali per piacevoli bagni.
  • _Sveti Jakov

Unije

Per superficie, Unije (Unie) è la più grande delle isole dell’arcipelago lussignano. Grazie alla sua buona posizione geostrategica, ad alcune sorgenti d’acqua potabile e alla fertilità del terreno, Unie fu abitata in tutte le epoche storiche.
  • _Unije

Ustrine

Scendendo lungo la costa verso ovest, a pochi chilometri da Belej, ci s'imbatte nel paese di Ustrine. È un abitato di origine romana, come testimoniano i resti di una villa dell'epoca e numerosi frammenti di tegolame antico, orci e ceramiche.
  • _Ustrine
vrh stranice